• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
CONTATTACI ORA: info@skkk.it +39 3409995942Facebook
SKK Ceramica Artistica Alto Adige

SKK Ceramica Artistica Alto AdigeSKK Ceramica Artistica Alto Adige

Le belle stufe in maiolica

Le belle stufe in maiolica.
Tirolerstube è un marchio usato da SKK Ceramica Artistica  Alto Adige S.r.l.

  • Home
  • Stufe
    • Tutte le Stufe
    • Stufe maiolica classiche
      • A parete
      • Ad Angolo
      • Centrali ed esposte
    • Stufe maiolica particolari
      • Cucine
      • In muratura
      • Piccoline
      • Rarità
    • Stufe maiolica vecchia maniera
      • Bauern & Bischof
      • Colorate
      • Regine
      • Torri quadre ed ottagonali
      • Torri tonde e caffettiere
    • Stufe maiolica moderne
  • Maioliche
    • Tutte le Maioliche
    • Maioliche Dipinte
    • Maioliche cupole e pigne
    • Maioliche rilievi
    • Maioliche tradizionali
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Stufa in maiolica
    • Filosofia della stufa in maiolica
    • Montaggio della stufa in maiolica
    • Combustione delle stufe in maiolica
    • Le maioliche
    • La costruzione delle maioliche
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Mappa del sito
  • News
  • Contatti
Sei qui: Home » Montaggio della stufa in maiolica

Montaggio della stufa in maiolica

Montaggio della stufa in maiolica 1Il montaggio della stufa in maiolica è un’arte. La maiolica è sempre un corpo impreciso lavorato col fuoco e fondamentale rimane l”attenzione e l’estro nella posa finale anche se la stufa è stata preventivamente nei suoi esterni assemblata dal ceramista.

Montaggio della stufa in maiolica 2Non è possibile tagliare maioliche decorate o specifiche e qui la manualità del montatore è impagabile.
La posa della nostra stufa è infatti curata da maestri che possono vantare centinaia od oltre mille realizzazioni e questo avviene normalmente sotto nostro controllo dopo un preventivo ultimo esame di disegno e misure.

Montaggio della stufa in maiolica 3Fondamentale è l’estro, il colpo d’occhio, la passione per questo lavoro, tutti elementi necessari per la buona riuscita dell’opera.
Questi maestri fumisti sono i veri padri dell”interno della stufa che dalla loro opera trarrà la propria forza e potenza, sono i responsabili dell”opera muraria.

 

Montaggio della stufa in maiolica 4La stufa in maiolica è tracciata per terra a confronto e rigore di spazi e misure in un ambiente che viene riparato da accidentali danni o pericoli.
Ogni singola maiolica viene posata in linea, a bolla ed alla fine stuccata assieme alle altre in una omogeneità ideale.

L’ambiente è sempre protetto ed isolato come la stufa non è nella sua parte calda a contatto di pareti e pavimenti.
I lavori di taglio dei refrattari od eventuale rifilatura interna delle maioliche, la preparazione delle malte refrattarie avviene sempre all’esterno della casa.

Montaggio della stufa in maiolica 5I materiali che compongono la stufa sono di prima qualità, quanto di meglio è adatto a questa singola opera ed il fumista ne è il certificatore.

Il giro dei fumi è studiato e realizzato con competenza in funzione degli ingombri interni della stufa ed è dotato di apposite finestre di ispezione onde poter pulire periodicamente la stufa.

Montaggio della stufa in maiolica 6La camera di combustione come il giro dei fumi sono sempre separati dalla parete esterna della stufa a garanzia di omogeneità di calore e riduzione delle dilatazioni.

Prima ancora delle finiture la stufa in maiolica viene accesa e comincia il lavoro che la caratterizzerà per decenni garantita proprio da questo collaudo.

Il montaggio della stufa in maiolica è una piccola opera di ingegnera tecnica dei fumi, una meraviglioso caldo pezzo d”arredo.

Etichettato con:camera combustione, giro dei fumi, montaggio stufa maiolica, stufa, stufa in maiolica, stufa maiolica, stufa maiolica ad accumulo, stufe, stufe in maiolica, stufe maiolica, stufe maiolica Affi, stufe maiolica Verona

Barra laterale primaria

Pagine

Combustione delle stufe in maiolica

Un po’ di informazioni sulla “combustione delle stufe in maiolica”  [Continua...]riguardo a Combustione delle stufe in maiolica

Filosofia della stufa in maiolica

In poche parole vi spieghiamo la NOSTRA filosofia della stufa  [Continua...]riguardo a Filosofia della stufa in maiolica

Stufa in maiolica

La stufa in maiolica ad accumulo (stufa piena- tradizionale –  [Continua...]riguardo a Stufa in maiolica

La costruzione delle maioliche

La costruzione delle maioliche che proponiamo per la realizzazione delle stufe  [Continua...]riguardo a La costruzione delle maioliche

Mappa del sito

Uniquely morph value-added processes whereas progressive interfaces. Professionally envisioneer process-centric  [Continua...]riguardo a Mappa del sito

Le maioliche

Nella nostra bottega si costruiscono le maioliche. Con le mani  [Continua...]riguardo a Le maioliche

Segui stufe in maiolica su facebook

© 2010-2025 SKK Ceramica Artistica Alto Adige S.r.l. Corso Libertà 5, Merano (Bolzano) - P.I. 02609220211 - E-mail: info@skkk.it - Telefono: +39 3409995942
Privacy - Cookies Policy - Mappa del sito - Siti internet Verona

Siamo particolarmente attivi, nel realizzare stufe in maiolica, ad Affi ( Verona - Veneto ), ma possiamo raggiungervi in tutta Italia.

Facebook