• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
CONTATTACI ORA: info@skkk.it +39 3409995942Facebook
SKK Ceramica Artistica Alto Adige

SKK Ceramica Artistica Alto AdigeSKK Ceramica Artistica Alto Adige

Le belle stufe in maiolica

Le belle stufe in maiolica.
Tirolerstube è un marchio usato da SKK Ceramica Artistica  Alto Adige S.r.l.

  • Home
  • Stufe
    • Tutte le Stufe
    • Stufe maiolica classiche
      • A parete
      • Ad Angolo
      • Centrali ed esposte
    • Stufe maiolica particolari
      • Cucine
      • In muratura
      • Piccoline
      • Rarità
    • Stufe maiolica vecchia maniera
      • Bauern & Bischof
      • Colorate
      • Regine
      • Torri quadre ed ottagonali
      • Torri tonde e caffettiere
    • Stufe maiolica moderne
  • Maioliche
    • Tutte le Maioliche
    • Maioliche Dipinte
    • Maioliche cupole e pigne
    • Maioliche rilievi
    • Maioliche tradizionali
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Stufa in maiolica
    • Filosofia della stufa in maiolica
    • Montaggio della stufa in maiolica
    • Combustione delle stufe in maiolica
    • Le maioliche
    • La costruzione delle maioliche
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Mappa del sito
  • News
  • Contatti
Sei qui: Home » La costruzione delle maioliche

La costruzione delle maioliche

La costruzione delle maioliche 1La costruzione delle maioliche che proponiamo per la realizzazione delle stufe è realizzata con il moderno sistema di colatura meccanica di fini miscele di argilla liquida in stampi.
Ma anche per pigiatura manuale di argilla rustica non raffinata con ausilio di stampi di legno o di gesso o liberamente per maestria dell’autore.

Con l’uso di maioliche costruite per colata in stampo la stufa acquisisce un aspetto lineare e rigido, adatto ad una forma semplice non arzigogolata.
Grandi perfette superfici che invitano a disegni e volumi anche arditi sui quali volentieri ci confrontiamo e mai smettiamo di imparare.
Costi e tempi molto ridotti confronto alle maioliche fatte a mano.

La lavorazione delle maioliche a mano ( pigiatura e modellatura) nelle sue procedure e passaggi è uguale a quella di sempre, con le mani che se guidate da un disegno ben assimilato ed interpretato risulta essere fantastica.

É una lavorazione non democratica, di fatica senza macchine ne robot, ed escono maioliche come quelle di sempre imprecise come i calli delle mani di chi le ha fatte, maioliche da secoli presenti nei vecchi Palazzi, lavori e fatiche che contraddistinguono l’uomo.

Quando si lavora artisticamente e cioè realizzando a mano le maioliche, si impasta argilla e modellando la forme ad una ad una ottenendo un prodotto unico bello e particolare, puntando con il miglior effetto possibile ad un risultato eccezionale. Le mattonelle (maioliche), i bordi le coperture vengono costruite in funzione del disegno da persone dalla spiccata individualità, persone che di questa stufa già conoscono il risultato finale e che quindi sagomano, disegnano, rettificano in funzione di una idea che una volta realizzata rappresenta un nostro biglietto da visita.
Queste maioliche richiedono grande attenzione nella costruzione stante i problemi creati dalla cottura in forno come la torsione o crepe o semplicemente per la necessità di conferire un’anima alle stesse.

La costruzione delle maioliche 2Stante il diverso gusto e modo di interpretare l’arte delle persone, ogni nostra stufa è offerta decorata non solo con soggetti a piacere ma a scelta tra diversi artisti che vengono da noi espressamente chiamati per realizzare queste maioliche che sono alla fine autentici unici quadri. Chiamiamo infatti per decorare le nostre stufe noti pittori contemporanei e ciascuno ha una sua mano, il suo estro e caratteristica. Non usiamo maestranze fisse abituate a fare sempre lo stesso disegno. Troppo facile e ripetitivo, per questo esistono le vetrofanie.

La decorazione del soggetto prescelto avviene con tecnica a secondo o terzo fuoco e questo per definitivo carattere di esecuzione. Possiamo quindi avere disegni adatti all’occhio del cacciatore o disegni più dolci normalmente amati dalle donne, colori abbozzati o decisi, tenui o forti, venite in bottega a vederli.

Etichettato con:costruzione maioliche, decorazione maioliche, lavorazione maioliche, stufa in maiolica, stufa maiolica, stufe in maiolica, stufe maiolica

Barra laterale primaria

Pagine

Montaggio della stufa in maiolica

Il montaggio della stufa in maiolica è un’arte. La maiolica  [Continua...]riguardo a Montaggio della stufa in maiolica

Filosofia della stufa in maiolica

In poche parole vi spieghiamo la NOSTRA filosofia della stufa  [Continua...]riguardo a Filosofia della stufa in maiolica

Stufa in maiolica

La stufa in maiolica ad accumulo (stufa piena- tradizionale –  [Continua...]riguardo a Stufa in maiolica

Le maioliche

Nella nostra bottega si costruiscono le maioliche. Con le mani  [Continua...]riguardo a Le maioliche

Chi Siamo

Chi Siamo

Tirolerstube realizza stufe in maiolica ad accumulo in residenze private  [Continua...]riguardo a Chi Siamo

Combustione delle stufe in maiolica

Un po’ di informazioni sulla “combustione delle stufe in maiolica”  [Continua...]riguardo a Combustione delle stufe in maiolica

Segui stufe in maiolica su facebook

© 2010-2023 SKK Ceramica Artistica Alto Adige S.r.l. Corso Libertà 5, Merano (Bolzano) - P.I. 02609220211 - E-mail: info@skkk.it - Telefono: +39 3409995942
Privacy - Cookies Policy - Mappa del sito - Siti internet Verona

Siamo particolarmente attivi, nel realizzare stufe in maiolica, ad Affi ( Verona - Veneto ), ma possiamo raggiungervi in tutta Italia.

Facebook